![](/Areas/SuperTennis/Images/layout/3-2.png)
Chiudi
La WTA ha annunciato una campagna di re-branding. Innovato il logo, dopo un decennio. Cambiano anche le categorie di tornei. Saranno identificati con un numero, come nel circuito ATP: 1000, 500, 250, 125. Ma la sigla non corrisponde ai punti assegnati
02 dicembre 2020
Dal 2021, la WTA cambia. Addio ai tornei International e Premier, nelle differenti articolazioni (Premier Mandatory, Premier 5, e Premier). Nel calendario della prossima stagione, i tornei del circuito femminile seguiranno una denominazione omologa a quanto si vede nel circuito ATP. Dunque, i tifosi diventeranno familiari con gli eventi WTA 1000, WTA 500, WTA 250 e WTA 125.
Tuttavia, specifica la WTA, l'etichetta numerica è soltanto un modo per aiutare la comprensione del pubblico. Non cambiano, invece, i montepremi o i punti assegnati dai tornei. Per cui, contrariamente a quanto avviene nel circuito ATP, un WTA non darà 1000 punti, un WTA 500 non ne assegnerà 500 e così via. La WTA spiega anche che l'utilizzo delle stesse categorie dei tornei ATP non implica nemmeno che i montepremi degli eventi WTA saranno uguali a quelli maschili nelle stesse categorie.
Barty e le altre: la top-10 WTA di fine stagione
Queste nuove categorie sono pensate per offrire una più immediata percezione del valore del torneo, attraverso un'identificazione numerica che ripercorre la suddivisione delle categorie degli eventi nel circuito ATP. L'avvicinamento, spiega la WTA, potrebbe rinforzare il brand dell'associazione, che ha introdotto anche un nuovo logo per la prima volta dopo un decennio.
Il logo mantiene le lettere della sigla, con una pallina da tennis al centro della A, ed è accompagnata dalla silhouette di una giocatrice al servizio, l'unico colpo nel gioco che non dipende dall'avversaria, su cui una giocatrice mantiene un controllo totale.
La WTA ha innovato anche il sito web nei colori e nei caratteri e annunciato una partnership con Stats Perform per un più estensivo utilizzo dei dati anche a beneficio del pubblico. "La grinta, la passione, la determinazione di generazioni di atlete e organizzatori di tornei hanno costruito la WTA" ha detto il presidente Micky Lawler. Il nuovo volto che l'associazione si è data, ha spiegato, serve a sottolineare "il potere dell'unità. Se uniamo le forze, possiamo creare qualcosa di ancora più grande".