-
Eventi internazionali

Alcaraz e Ruud stelle ad Abu Dhabi: scatta il Mubadala World Tennis Championship

Alcaraz debutta al Mubadala World Tennis Championship che parte oggi ad Abu Dhabi. I protagonisti e il tabellone. Prevista anche una sfida tra Jabeur e Raducanu

16 dicembre 2022

A due giorni dalla finale dei Mondiali di calcio, i protagonisti della 14ma edizione del Mubadala World Tennis Championship, la classica esibizione di Abu Dhabi con grandi stelle del tennis al via, hanno scaldato i motori. Si sono sfidati cercando di colpire la traversa di una porta da calcio prima tirando una pallina da tennis con la racchetta, poi calciando un pallone. Una sfida curiosa nella cornice dello Yas Marina Circuit, che ospita il gran premio di Abu Dhabi di Formula 1.

Fra i tennisti, l'unico capace di calciare contro la traversa da 18 metri è stato Stefanos Tsitsipas. Con la racchetta, invece, ha vinto Borna Coric, appena votato Comeback Player of the Year, alla sua prima partecipazione al torneo.

Oltre a Coric e Tsitsipas, all'edizione 2022 del Mubadala World Tennis Championship, in programma all'International Tennis Centre all'interno della Zayed Sports City di Abu Dhabi, ci sarà il meglio del tennis mondiale. Il tabellone comprende il numero 1 del mondo Carlos Alcaraz, anche lui al debutto qui, il norvegese Casper Ruud, il russo Andrey Rublev, il britannico Cameron Norrie.

Alcaraz e Ruud, le prime due teste di serie, godono di un bye al primo turno. Gli altri quattro giocatori saranno impegnati in due quarti di finale: prima Tsitsipas contro Norrie (13 ora italiana), poi il campione in carica Rublev contro Coric, subentrato a Frances Tiafoe.

Sabato Ruud affronterà il vincente del primo quarto di finale, Alcaraz si giocherà un posto in finale contro Rublev o Coric, che quest'anno ha guadagnato oltre 200 posizioni in classifica. Mentre gli sconfitti al primo turno disputeranno un playoff per il quinto e sesto posto.

Domenica sono in programma le finali, per il terzo e per il primo posto, alle 10 e alle 13 ora italiana. Un orario anticipato rispetto al solito per non sovrapporsi alla finale dei Mondiali di calcio che scatterà quando in Italia saranno le 16.

Quest'anno c'è anche un'altra novità. Il programma della prima giornata, oggi, sarà concluso da un'esibizione di singolare femminile tra la numero 2 del mondo Ons Jabeur e Emma Raducanu, non prima delle 17 ora italiana.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti