-
Eventi internazionali

United Cup, Italia con Sonego e Paolini. Ci sono anche Swiatek e Djokovic

Sonego e Paolini saranno i numeri 1 dell'Italia alla United Cup. Conosciamo 16 delle 18 nazioni presenti, le altre due saranno determinate dai ranking del 20 novembre. Annunciata la presenza di cinque Top 10 WTA e nove Top 20 ATP

di | 20 ottobre 2023

Tutta la gioia di Lorenzo Sonego (foto Sposito)

Tutta la gioia di Lorenzo Sonego (foto Sposito)

Ad oggi conosciamo le prime sedici nazioni qualificate: cinque in base alla classifica del proprio miglior giocatore, cinque in base al ranking della migliore giocatrice, sei in base al ranking combinato dei propri migliori atleti. Le ultime due nazioni saranno determinate attraverso i ranking di lunedì 20 novembre.

Annunciata la presenza in Australia di cinque Top 10 del ranking WTA e di nove dei Top 20 nel ranking ATP, guidati da Novak Djokovic, numero 1 del mondo e della Serbia attesa al debutto in United Cup, e da Iga Swiatek. La numero 2 WTA sarà il punto di riferimento della Polonia insieme a Hubert Hurkacz, numero 11 ATP. La Polonia è la prima testa di serie. Seguono la Grecia (2) che può contare su due Top 10,  Stefanos Tsitsipas e Maria Sakkari, come gli USA (3), guidati da Jessica Pegula e Taylor Fritz.

Ecco l'elenco completo delle squadre e degli atleti al momento ammessi. Il sorteggio è in programma lunedì 23.

1 - POLONIA
ATP - H. Hurkacz (11, singolare), D. Michalski (256, singolare), J. Zielinski    (22, doppio)
WTA - I. Swiatek (2, singolare), K. Kawa (217, singolare), K. Piter (67, doppio)    
 
2 - GRECIA
ATP - S. Tsitsipas (7, singolare), S. Sakellaridis (403, singolare), P. Tsitsipas (110, doppio)    
WTA - M. Sakkari (6, singolare), D. Papamichail (216, singolare), V.Grammatikopoulou (117, doppio) 

3 - USA
ATP -  T. Fritz (10, singolare), D. Kudla (183, singolare), R. Ram (7, doppio)
WTA - J. Pegula (4, singolare), A. Parks (54, singolare), D. Krawczyk (11, doppio)
 
4 - FRANCIA
ATP - A. Mannarino (24, singolare) A. Escoffier (135, singolare), E. Roger-Vasselin (13, doppio)
WTA - C. Garcia (10, singolare), A. Hesse (165 protetto, singolare), E. Lechemia (90, doppio)
 
5 - REPUBBLICA CECA
ATP - J. Lehecka (30, singolare), V. Kopriva (122, singolare), P. Nouza    (97, doppio)
WTA - M. Vondrousova (8, singolare), S. Bejlek (209, singolare), M. Kolodziejova (52, doppio) 

6 - CROAZIA
ATP - B. Coric (33, singolare), N. Serdarusic (273, singolare), I. Dodig (2, doppio)
WTA - D. Vekic (24, singolare), P. Marcinko (140, singolare), T. Lukas (224, singolare)
 
7 - CANADA 
ATP - F. Auger-Aliassime (17, singolare), A. Galarneau (186, singolare), A. Shamasdin (200, protetto doppio)    
WTA - L. Fernandez (43, singolare), S. Fung (225, singolare)
               
8 - GRAN BRETAGNA
ATP - C. Norrie (18, singolare), D. Evans (34, singolare), N. Skupski     (4, doppio)    
WTA - K. Boulter (53, singolare), F. Jones (307, singolare), M. Lumsden (78, doppio)

9 - CINA
ATP - Z. Zhang (57, singolare), Y. Bu (179, singolare), F. Sun (219, doppio)    
WTA - Q. Zheng (19, singolare), X. You (233, singolare)
               
10 - OLANDA 
ATP - T. Griekspoor (25, singolare), T. De Bakker (715, singolare), W. Koolhof    (3, doppio)        
WTA - A. Rus (51, singolare), A. Hartono (166, singolare), D. Schuurs (16, doppio)

11 - SPAGNA
ATP - A. Davidovich-Fokina (26, singolare), R. Carballes-Baena (64, singolare), D. Vega-Hernandez (100, doppio)    
WTA - S. Sorribes-Tormo (55, singolare), M. Bassols-Ribera (110, singolare),
N. Parrizas-Diaz (135, singolare)
 
12 - ITALIA
ATP - L. Sonego (55, singolare), F. Cobolli (106, singolare), A. Pellegrino (101, doppio)        
WTA - J. Paolini (30, singolare), N. Brancaccio (206, singolare), A. Moratelli    (98, doppio)
 
13 - SERBIA
ATP - N. Djokovic (1, singolare), H. Medjedovic (102, singolare), N. Cacic (65, doppio)    
WTA - O. Danilovic (112, singolare), N. Stevanovic (190, singolare), D.Radanovic (265, singolare)

14 - NORVEGIA
ATP - C. Ruud (8, singolare), A. Petrovic (1226, singolare), N. Budkov Kjaer    (23, junior)    
WTA - M. Helgo (351, singolare), U. Eikeri (654, singolare)
               
15 - AUSTRALIA
ATP - A. de Minaur (13, singolare), J. Millman (217, protetto singolare), M. Ebden (6, doppio)        
WTA - A. Tomljanovic (33, protetto singolare), S. Hunter (157, singolare), E. Perez (24, doppio)
 
16 - GERMANIA
ATP - A. Zverev (9, singolare), M. Marterer (127, singolare), 
K. Wehnelt     (153, doppio)        
WTA - A. Kerber (31, protetto singolare), T. Maria (57, singolare), L. Siegemund (14, doppio)

I giocatori possono cambiare da qui all'inizio della United Cup

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti