-
Padel

Sevilla Premier Padel P2: le finali live dalle 16

Gli incontri si potranno seguire solo sul digitale terrestre al canale 64. Canale aggiuntivo dedicato al torneo attraverso l'HbbTV

05 maggio 2024

E' il gran giorno dei verdetti al Sevilla Premier Padel P2. Le finali si potranno seguire dalle 16 sul nostro canale solo sul digitale terrestre, non è disponibile per chi guarda SuperTennis in streaming o via satellite. Considerata la contemporaneità con il Sardegna Open, il Challenger 175 di tennis, SuperTennis offre questa settimana un canale supplementare attraverso l'HbbTV dedicato esclusivamente al Sevilla Premier Padel P2. La tecnologia consente ai possessori di smart tv abilitate di nuova generazione di fruire di contenuti alternativi rispetto a quanto sta andando in quel momento in diretta sul canale, ma solo sul digitale terrestre, al canale 64.

 

In semifinale Delfi Brea e Bea Gonzalez hanno recuperato da sotto 0-5 nel terzo set contro Alejandra Salazar e Tamara Icardo. Una partita che sembrava finita, con Delfi e Brea quasi rassegnate alla sconfitta dopo due tornei vinti di fila, a Puerto Cabello e Bruxelles. Il resto è storia: quattro match point annullati, sette game consecutivi, in quella che è finora la partita più incredibile di tutta la stagione.

Dopo tre ore e 3’, Brea e Gonzalez sono crollate a terra, per la fatica ma anche per la gioia: domenica, alle ore 16, potranno proseguire la loro serie di titoli, anche se un risultato Bea lo ha già raggiunto, superando Gemma Triay e diventando da lunedì prossimo la numero 3 del ranking FIP. Se quello di Brea e Gonzalez somiglia tanto a un miracolo sportivo, Fede Chingotto e Ale Galan hanno trasformato per due volte in una settimana in normalità quello che poteva sembrare un miracolo: per la seconda volta in sette giorni, tra Bruxelles e Siviglia, Chingotto e Galan (che conserva così la seconda posizione del ranking FIP) hanno battuto Arturo Coello e Agustin Tapia, i dominatori del 2023 e dell'inizio della stagione 2024. Gli ottomila spettatori dell’Estadio de la Cartuja si sono goduti una giornata meravigliosa, che si è chiusa con l’unica vittoria in due set, 6-3 7-5, ma arrivata in un match spettacolare e che regala una finale inedita nel 2024 di Premier Padel.

 

CHE SFIDE Sì, perché al sesto tentativo i ‘Superpibes’ ce l'hanno fatta. Dopo quattro eliminazioni in semifinale e quella di Bruxelles nei quarti, Franco Stupaczuk e Martin Di Nenno all’Estadio de la Cartuja giocheranno la loro prima finale della stagione. A Siviglia, il tifo era tutto o quasi per l'idolo di casa Paquito Navarro e per Juan Lebron, teste di serie numero 2 del Sevilla Premier Padel P2, ma l’applauso tributato dal pubblico ai quattro giocatori al termine del match è stato il messaggio di fair play e di sport più bello.

Dopo un’ora e 45’ di spettacolo, hanno vinto gli argentini, capaci di resettare dopo aver perso 6-3 il secondo set (7-5 il primo per Stupa-Di Nenno) e di conquistare il break decisivo sul 5-3 nel terzo set. E al momento dell'intervista post-partita, tanto era stato bello, equilibrato e corretto il match, Stupaczuk e Di Nenno hanno voluto al microfono anche gli sconfitti. “Avrei voluto vincere a casa mia – le parole emozionate di Paquito –, ma spero di riuscirci l'anno prossimo. Godetevi comunque lo spettacolo”. Tra le donne, invece, dopo la sconfitta di Bruxelles di una settimana fa Paula Josemaria e Ari Sanchez hanno ritrovato una finale che mancava dall’Ooredoo Qatar Major di Doha. Le numero 1 del ranking FIP e del tabellone di Siviglia hanno saputo prendersi la rivincita nella prima semifinale giocata a La Cartuja contro Gemma Triay e Claudia Fernandez (3), che avevano vinto in Belgio. Josemaria e Sanchez, che andranno a caccia del terzo titolo stagionale dopo Riyadh e Doha, si sono imposte 6-3 4-6 6-3 in una partita tiratissima durata due ore e 15’. 

 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti