![](/Areas/SuperTennis/Images/layout/3-2.png)
Chiudi
Fede Chingotto e Ale Galan nel tabellone maschile, Delfi Brea e Bea Gonzalez in quello femminile, bissano nel Sevilla Premier Padel P2 il titolo ottenuto in Belgio
06 maggio 2024
Da Bruxelles a Siviglia, esultano ancora loro. Fede Chingotto e Ale Galan nel tabellone maschile, Delfi Brea e Bea Gonzalez in quello femminile, bissano nel Sevilla Premier Padel P2 il titolo ottenuto in Belgio. Per Bea e Delfi, che con la vittoria in finale supera Gemma Triay nel ranking FIP come aveva fatto Gonzalez dopo il successo in semifinale (Brea da domani sarà numero 4, con Bea numero 3) è addirittura la terza vittoria consecutiva, sommando anche quella di Puerto Cabello.
UOMINI Proprio in Venezuela si era vista per la prima volta la coppia Chingotto-Galan (subito soprannominati ‘Chingalan’), che ci hanno messo poco tempo per diventare una 'pareja' di altissimo livello. Nella finale all'Estadio de la Cartuja – dove sono stati 35mila gli spettatori in una settimana – erano stati Franco Stupaczuk e Martin Di Nenno (alla prima finale stagionale) a partire forte con un break nel quinto game: il controbreak è arrivato sul 5-5, con Chingotto e Galan che hanno avuto un set point sul 6-5 ma hanno comunque portato a casa il set al tiebreak con una volée di un Chingotto impressionante. Una palla break per parte nei primi due game del secondo set, ma l'allungo decisivo è arrivato sul 2-1, con Galan che è salito di livello con il passare della partita fino a diventare quasi ingiocabile. “Grazie a tutti per essere stati qui oggi – le parole di Galan, mvp del torneo –. Stiamo lavorando al massimo per far funzionare questa coppia. Complimenti a Fede, ma complimenti anche a Franco, Martin e al loro allenatore Carlos Pozzoni. Noi siamo riusciti a vincere il torneo anche con la forza di Fede, la forza di Jorge Martinez, il nostro coach. E ci tengo a ringraziare anche mia madre, perché oggi è la festa della mamma ed è grazie a lei che sono qui. Una settimana fantastica, grazie di cuore". “Anche io voglio salutare mia madre e tutte le mamme – ha aggiunto Chingotto –. Siamo super felici, anche perché abbiamo vinto contro due rivali incredibili come Franco e Martin, contro cui gioco da quando ho 11 anni. Ma con l'animale che ho accanto a me sono tranquillo. Continueremo a lavorare insieme per migliorare". Chingotto e Galan sono la quarta coppia nel 2024 a vincere un torneo senza perdere un set (come rilevato dal FIP Research & Data Analysis Department): era successo a Coello/Tapia ad Acapulco, a Josemaria/Sanchez a Riyadh e a Brea/Gonzalez a Puerto Cabello.
La cerimonia di premiazione del Sevilla Premier Padel P2 (Foto PADELFIP)
DONNE Se la finale maschile, terminata 7-6 6-4, è durata un’ora e 54’, Delfi Brea e Bea Gonzalez ci hanno messo soltanto un'ora e 12 minuti per battere con un doppio 6-1 le numero 1 del mondo Paula Josemaria e Ari Sanchez. Dopo la rimonta incredibile di ieri in semifinale contro Alejandra Salazar e Tamara Icardo, Brea e Gonzalez hanno dominato il match contro le spagnole, regalandosi il terzo titolo consecutivo. Un titolo speciale per Bea Gonzalez, nata proprio in Andalusia, a Malaga: “Avevo tanta voglia di tornare a giocare qui in Spagna – ammette Bea, mvp del tabellone femminile –. A rendere tutto più bello è il fatto di aver vinto il torneo: vorrei ringraziare tutto il team e permettetemi di dedicare questa vittoria a mia madre, visto che oggi è la festa della mamma e la mia soffre sempre da casa". Grande gioia per questo ennesimo successo anche per Delfi Brea: "La verità è che penso che sia stato un torneo di bassi e di alti – ammette l'argentina –. Ma sapevamo che oggi avremmo dovuto giocare al cento per cento e lottare. Oggi siamo state una grande squadra, ma lo siamo state tutta la settimana: ieri avevamo praticamente perso e l'abbiamo risollevata. Abbiamo saputo approfittare delle opportunità che abbiamo avuto. Sono molto felice, grazie a tutti davvero per questa settimana indimenticabile: qui è stato uno spettacolo davvero, adesso ci vediamo a Malaga".
Prima di tornare in Spagna, con il P1 di luglio, però, il circuito Premier Padel si sposterà di nuovo in Sudamerica per tre tappe: il P2 di Asuncion (13-19 maggio), il P1 di Mar del Plata (20-26 maggio) e il P1 di Santiago (27 maggio-2 giugno).