-
Wta

Ranking WTA: Paolini leader azzurra, Swiatek sempre regina

Nella classifica pubblicata stamane dalla WTA Jasmine si conferma la prima delle azzurre, anche se fa un passo indietro (n.25). Alle sue spalle cinque posti in più per Bronzetti (n.53) e quattro per Cocciaretto (n.56) mentre scivola indietro di una posizione Trevisan (n.58). In top 100 altre due azzurre: Giorgi (n.66) ed Errani (n.98). Iga la “maestra” sempre in vetta: sul podio mondiale la due volte regina di Melbourne Sabalenka e Gauff. “Scalatrice” della settimana Shnaider, n.73 (+35)

di | 05 febbraio 2024

Australian Open, il sorriso di Jasmine Paolini (Getty Images)

Australian Open, il sorriso di Jasmine Paolini (Getty Images)

Piccole variazioni in chiave tricolore nella classifica mondiale femminile pubblicata stamane dalla WTA, dopo la concluzione dei tornei di Linz (“500”) e Hua Hin (“250”). Anche Questa settimana sono ancora sei le azzurre tra le prime cento. Leader tricolore è sempre Jasmine Paolini che però perde una posizione e scende al numero 25, restando in zona “best ranking”. Alle sue spalle grazie agli ottavi a Linz guadagnano cinque posizioni Lucia Bronzetti, numero 53, e quattro Elisabetta Cocciaretto, che risale al numero 56.

Entrambe scavalcano Martina Trevisan, che fa un passo indietro ed ora al numero 58, mentre recupera due posizioni Camila Giorgi, che risale al numero 66. Un passo avanti anche per Sara Errani: la veterana azzurra è numero 98.

Più indietro perde altre cinque posizioni Lucrezia Stefanini, ora al numero 158, mentre scivola indietro di altri sei posti Nuria Brancaccio, che scende al numero 253. Risale un gradino Silvia Ambrosio, numero 275, mentre a chiudere la top ten italiana c’è Giorgia Pedone, che stavolta fa un passo indietro e scende al numero 295, sempre in zona “best”.

Questa settimana Cocciaretto ed Errani sono in gara nel WTA 250 di Cluj Napoca, in Romania, mentre Bronzetti è stataripescata come lucky loser nel WTA 500 di Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti.

Lucia Bronzetti esulta (foto Getty Images)

CLASSIFICA WTA - TOP TEN ITALIANE (05-02-2024)

25. Paolini, Jasmine (ITA) 1.735 punti (-1)

53. Bronzetti, Lucia (ITA) 1.139 (+5)

56. Cocciaretto, Elisabetta (ITA) 1.119 (+4) 

58. Trevisan, Martina (ITA) 1.105 (+1)

66. Giorgi, Camila (ITA) 1.000 (+2)  

98. Errani, Sara (ITA) 751 (-1)                        

158. Stefanini, Lucrezia (ITA) 476 (-5)                 

253. Brancaccio, Nuria (ITA) 301 (-6)                       

275. Ambrosio, Silvia (ITA) 269 (+1)                      

295. Pedone, Giorgia (ITA) 232 (-1)                     

Iga Swiatek firma autografi (foto Getty Images)

Assolutamente immobile la top ten del ranking, guidata sempre dalla polacca Iga Swiatek: la 22enne di Varsavia è per la 89esima settimana complessiva (la quattordicesima consecutiva) al comando. In seconda posizione, stabile, c’è la bielorussa Aryna Sabalenka, riconfermatasi regina di Melbourne, staccata di 865 punti dalla leader.

Sul terzo gradino del podio - ma ad oltre mille e settecento punti di distanza - c’è la statunitense Coco Gauff che precede la connazionale Jessica Pegula, quarta. In quinta posizione c’è la kazaka Elena Rybakina, davanti alla tunisina Ons Jabeur, sesta.

Al settimo posto c’è la finalista di Melbourne, la cinese Qinwen Zheng, seconda tennista del suo Paese arrivata nell’élite mondiale dopo Li Na. In ottava posizione c’è la ceca Marketa Vondrousova che precede la greca Maria Sakkari, nona, e l’altra ceca Karolina Muchova, decima ed ancora bloccata ai box per l’infortunio al polso destro che la tiene ferma dalla fine dello Us Open dello scorso anno.

 CLASSIFICA WTA - TOP TEN ASSOLUTA (05-02-2024)

1. Swiatek, Iga (POL) 9.770 punti (0)

2. Sabalenka, Aryna (BLR) 8.905 (0)

3. Gauff, Coco (USA) 7.200 (0)

4. Pegula, Jessica (USA) 5.705 (0)

5. Rybakina, Elena (KAZ) 5.688 (0)

6. Jabeur, Ons (TUN) 4.076 (0)

7. Zheng, Qinwen (CHN) 3.950 (0)

8. Vondrousova, Marketa (CZE) 3.846 (0)

9. Sakkari, Maria (GRE) 3.710 (0)

10. Muchova, Karolina (CZE) 3.520 (0)

Diana Shnaider

La “scalatrice della settimana” è la russa Diana Shnaider: la 19enne di Zigulevsk, grazie al suo primo trofeo WTA in carriera conquistato nel “250” di Hua Hin, in Cina, guadagna in un colpo solo 35 posizioni passando dal numero 108 al numero 73 e mettendo nel mirino il primato personale (numero 60, siglato a fine ottobre dello scorso anno).

Bussa di nuovo alle porte dell’élite mondiale Jelena Ostapenko, uscita la scorsa settimana dalla top ten che si ripresa alla vigilia dell’Australian Open, a cinque anni e quattro mesi dall’ultima volta: con l’ottavo titolo in carriera conquistato nel WTA 500 Linz, il secondo in stagione dopo Adelaide (sempre un “500”), la lettone recupera una posizione e risale all’undicesimo posto.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti