
Chiudi
La Match Analysis è lo studio del comportamento degli atleti in gara sotto vari punti di vista. Prende in esame tutto ciò che si verifica in un match e punta a individuare i fattori comuni correlati alla vittoria di un match. Scopriamo anche qualche esempio pratico
di Massimiliano Brocchi * | foto Getty Images | 07 ottobre 2019
* I.S.F. R. Lombardi
Il tennis professionistico negli ultimi anni ha raggiunto dei livelli di prestazione altissimi sia dal punto di vista dell’intensità degli scambi e della velocità di palla, sia dal punto di vista delle capacità fisiche espresse dai giocatori e dalle giocatrici in campo.
Questa evoluzione che il gioco ha subìto nel tempo ha portato anche gli addetti ai lavori ad avvalersi sempre di più di strumenti scientifici e studi specializzati come supporto ai tradizionali metodi di allenamento, la scelta delle giuste strategie e l’utilizzo di tattiche di gioco studiate ad hoc anche in fase di formazione del giocatore sono diventate un requisito necessario per raggiungere livelli di vertice in questo sport.
La Match Analisys si focalizza sul comportamento degli atleti in gara e consiste nell’analisi, sotto differenti punti di vista, degli eventi che si verificano all’interno di un match e ha come finalità l’individuazione di fattori comuni nelle varie categorie giovanili che sono correlati alla vittoria dell’incontro.
Può essere suddivisa in:
Per l’analisi della performance dei giocatori si è scelto di svolgere una analisi di tipo “Notazionale”, ovvero una tipologia che si focalizza su un’accurata e oggettiva registrazione degli eventi che accadono in gara. Il fine di quest’analisi è quello di estrarre tra gli eventi osservati quelli che vengono definiti i cosiddetti “indicatori di performance”. Questi indicatori altro non sono che una selezione e/o combinazione di azioni variabili aventi l’obbiettivo di definire alcuni oppure tutti gli aspetti della performance. Tali indicatori per essere utili dovrebbero avere una relazione con la vittoria della partita, non vi è dubbio infatti che esista una alta correlazione tra alcuni indicatori statistici rilevabili all’interno degli incontri e la vittoria del match nel tennis professionistico e junior maschile e femminile.