
Chiudi
Jannik Sinner è certo di raggiungere le 44 settimane da numero 1 del mondo e salire così al 13mo posto tra i 29 giocatori arrivati in vetta dal 1973 ad oggi nel ranking ATP
di Alessandro Mastroluca | 23 febbraio 2025
Le sconfitte di Carlos Alcaraz e Alexander Zverev, eliminati ai quarti di finale rispettivamente a Dubai dal ceco Jiri Lehecka e dall'argentino Francisco Comesana, rappresentano un indiretto favore a Jannik Sinner.
Il 24 febbraio, infatti, l'altoatesino inizierà la sua 39ma settimana da numero 1 forte di 11.330 punti. Alexander Zverev ne ha 8.135, Alcaraz 7.510. Con questo vantaggio, Sinner è sicuro di raggiungere almeno le 44 settimane da numero 1 del mondo. Ovvero di restare in vetta almeno fino al 6 aprile, giorno in cui inizierà il Masters 1000 di Monte-Carlo. Per cui Sinner salirà al tredicesimo posto per settimane al n. 1 ATP, tra i 29 giocatori che dal 1973, quando è stato introdotto il ranking computerizzato, hanno toccato almeno per una settimana la vetta della classifica.
Sinner è già certo di superare, da qui al 6 aprile, campioni come Ilie Nastase, Andy Murray e Guga Kuerten. E non è finita qui. Jannik Sinner avrà sicuramente 11.330 punti dopo Indian Wells, 10.330 dopo Miami, 9.930 dopo Monte Carlo, almeno 9.730 dopo Madrid. Per riuscire a scavalcarlo prima degli Internazionali BNL d'Italia, il primo torneo in cui Jannik tornerà in campo, Zverev dovrà fare almeno 2445 punti nei prossimi 7 tornei; Alcaraz addirittura 3720. Questo calcolo tiene già conto dei punti che scadranno, ovvero dei piazzamenti nei tornei delle corrispondenti settimane del 2024.
Dunque, Zverev dovrà ottenere un totale di punti che corrisponde, ad esempio, a due titoli Masters 1000 e a una vittoria in un ATP 500. Alcaraz dovrà fare praticamente l'en plein nei quattro Masters 1000 in calendario prima degli Internazionali BNL d'Italia (Monte-Carlo, Indian Wells, Miami e Madrid) e fare benissimo anche negli altri tornei che giocherà per avere qualche possibilità. Una missione quasi impossibile. Come ha ricordato Luca Marianantoni, soltanto Djokovic e Nadal sono riusciti a ottenere più di 3 mila punti Atp tra Indian Wells e Madrid.
Tutti i 29 numeri 1 ATP, da Nastase a Sinner
Se restasse numero 1 al suo ritorno, Sinner porterebbe a 49 il totale di settimane da numero 1 del mondo, nel suo caso anche consecutive. Diventato numero 1 il 10 giugno 2024, Sinner può puntare a completare un intero anno vissuto ininterrottamente da numero 1. Da qui a Parigi, infatti, vedrà uscire dalla sua classifica 2400 punti totali, 1000 meno di Alcaraz e 750 meno di Zverev. Sarebbe solo il quinto giocatore dal 1973 capace di restare numero 1 un anno intero dopo essere arrivato in vetta per la prima volta in carriera. Prima di lui ce l'hanno fatta solo Roger Federer (237 settimane), Jimmy Connors (160), Lleyton Hewitt (75) e Novak Djokovic (53).