
Chiudi
Jannik Sinner supera il totale di settimane da numero 1 del mondo di Carlos Alcaraz. Da copertina anche il 18enne Joao Fonseca, per la prima volta numero 1 del Brasile
di Alessandro Mastroluca | 17 febbraio 2025
Jannik Sinner supera Carlos Alcaraz per numero di settimane da numero 1 del mondo. L'azzurro inizia la sua 37ma in vetta al ranking, e potrebbe riuscire a presentarsi agli Internazionali BNL d'Italia, il primo torneo in cui tornerà in campo dopo l'accordo con la WADA, ancora da numero 1.
Come ha scritto Luca Marianantoni, "considerando i punti da scartare da qui alla conclusione del Roland Garros, Jannik Sinner avrà sicuramente 11.330 punti dopo Indian Wells, 10.330 dopo Miami, 9.930 dopo Monte Carlo, almeno 9.730 dopo Madrid e Roma e 8.930 dopo Parigi. Sinner è al riparo fino a Miami, ma anche dopo pare abbastanza inavvicinabile".
Sinner potrebbe diventare, dunque, il decimo giocatore a completare almeno 52 settimane di fila da numero 1, da quando esiste il ranking computerizzato introdotto nel 1973 dopo Roger Federer (237 tra il febbraio 2004 e l'agosto 2008), Jimmy Connors (una da 160 settimane di fila e una da 84), Ivan Lendl (una da 157 e una da 80 settimane, Novak Djokovic (serie da 122, 86, 53 e 52 settimane), Pete Sampras (serie da 102 e 82 settimane), Lleyton Hewitt (75), John McEnroe (una da 58 e una da 53), Rafael Nadal (56) e Andre Agassi (52).
Il numero 1 del mondo guida il gruppo di undici italiani in Top 100. Due i movimenti più significativi: Arnaldi guadagna quattro posizioni grazie alla semifinale a Delray Beach (34), Francesco Passaro festeggia il nuovo best ranking (89, +3).
La copertina di giornata, al di là degli italiani, spetta a Joao Fonseca, decimo campione più giovane nel circuito ATP dal 1990 e primo giocatore nato dal 2006 in poi con almeno un titolo all'attivo in singolare. Grazie al trionfo a Buenos Aires, è salito alla posizione numero 68 diventando per la prima volta numero 1 del Brasile.
Best ranking anche per il serbo Hamad Medjedovic, finalista a Marsiglia, che guadagna 23 posizioni e sale fino alla numero 73. Tra gli attuali Top 100 registrano il miglior piazzamento in classifica nel ranking ATP questa settimana anche Pedro Martinez (37, +4), Zizou Bergs (58, +4), Learner Tien (80, +2).
Evoluzione Fonseca
RANKING ATP, TOP 20 ITALIANI (17-02-2025)
1 (=0) Jannik Sinner 11.830 punti
17 (-1) Lorenzo Musetti 2.650
34 (+4) Matteo Arnaldi 1.430
35 (-1) Matteo Berrettini 1.430
36 (-1) Lorenzo Sonego 1.401
40 (-4) Flavio Cobolli 1.345
61 (-2) Luciano Darderi 945
70 (-2) Mattia Bellucci 843
85 (-2) Luca Nardi 674
89 (+3) Francesco Passaro 658
95 (-1) Fabio Fognini 629
157 (-4) Matteo Gigante 368
220 (+5) Federico Arnaboldi 261
236 (+4) Andrea Vavassori 239
241 (+5) Stefano Travaglia 234
243 (+4) Francesco Maestrelli 233
248 (+1) Andrea Pellegrino 229
250 (-64) Stefano Napolitano 219
269 (+3) Lorenzo Giustino 200
296 (-6) Enrico Dalla Valle 178
RANKING ATP, LA TOP 20 (17-02-2025)
1 (=0) Jannik Sinner (ITA) 11.830 punti
2 (=0) Alexander Zverev (GER) 8.135
3 (=0) Carlos Alcaraz (ESP) 7.410
4 (=0) Taylor Fritz (USA) 4.900
5 (=0) Casper Ruud (NOR) 4.480
6 (+2) Daniil Medvedev 3.930
7 (=0) Novak Djokovic (SRB) 3.900
8 (-2) Alex de Minaur (AUS) 3.735
9 (=0) Tommy Paul (USA) 3.280
10 (=0) Andrey Rublev 3.220
11 (=0) Stefanos Tsitsipas (GRE) 3.095
12 (=0) Holger Rune (DEN) 2.970
13 (+1) Ben Shelton (USA) 2.930
14 (+3) Ugo Humbert (FRA) 2.865
15 (-2) Grigor Dimitrov (BUL) 2.745
16 (-1) Jack Draper (GBR) 2.680
17 (-1) Lorenzo Musetti (ITA) 2.650
18 (=0) Frances Tiafoe (USA) 2.485
19 (=0) Arthur Fils (FRA) 2.355
20 (=0) Hubert Hurkacz (POL) 2.265