Chiudi
Segui gli aggiornamenti in tempo reale sul match di Jannik Sinner che al secondo turno dell'Australian Open 2025 ha sconfitto la wild card Tristan Schoolkate, che per due set ha giocato un gran tennis
di Alessandro Mastroluca | 16 gennaio 2025
Jannik Sinner perde il primo set dal Masters 1000 di Shanghai ma infila in rimonta la sedicesima vittoria di fila. Il numero 1 del mondo, che non perde dalla finale di Pechino, ha battuto 46 64 61 61 63 un sorprendente Tristan Schoolkate, capace per due set di sfoderare un ottimo servizio e un pregevole gioco di volo. Jannik raggiunge per la quarta volta il terzo turno all'Australian Open dove l'anno scorso ha conquistato il suo primo titolo Slam.
L'azzurro, che ha trionfato anche allo US Open, può diventare il primo italiano con tre Slam all'attivo in singolare e il quinto giocatore a imporsi in tre major consecutivo sul duro dopo Roger Federer, Novak Djokovic, Ivan Lendl e John McEnroe. Il suo percorso continuerà contro lo statunitense Marcos Giron che ha eliminato Tomas Martin Etcheverry, sconfitto 75 36 75 36 64. Sinner l'ha battuto solo a Shanghai nel 2023: quel match gli ha dato la certezza matematica della prima qualificazione diretta (non come riserva) alle Nitto ATP Finals.
Sinner-Schoolkate 4-6 6-4 6-1 6-3
GAME, SET AND MATCH SINNER!
Sinner-Schoolkate 4-6 6-4 6-1 5-3
Con una robusta prima di servizio l'australiano allunga ancora un po' il match
Sinner-Schoolkate 4-6 6-4 6-1 5-2
Schoolkate tiene a 15 forte di tre ace nel game, Sinner mantiene le distanze risalendo da 15-30 nel settimo gioco
Sinner-Schoolkate 4-6 6-4 6-1 4-1
Le occasioni mancate non distraggono Sinner che tiene a zero
Sinner-Schoolkate 4-6 6-4 6-1 3-1
SINNER MANCA 6 PALLE BREAK! Dal 15-40 Schoolkate salva due palle break: prima un serve and volley che costringe Sinner a un passante largo, poi un ace esterno a 195 km/h. Jannik si procura una terza palla break, ma non la sfrutta: la risposta di diritto finisce lunga. Se ne va anche la quarta, stavolta colpisce la risposta di diritto con eccessivo anticipo. Poi sfumano anche la quinta (serve and volley) e la sesta (errore di diritto). Dopo 20 punti, Schoolkate si assicura almeno di evitare lo 0-6
Sinner-Schoolkate 4-6 6-4 6-1 3-0
Tiene a 15 Sinner che consolida il break di vantaggio con il dodicesimo ace
Sinner-Schoolkate 4-6 6-4 6-1 2-0
BREAK SINNER! Colpisce in anticipo la risposta di rovescio sulla palla break, Sinner. In risposta ha vinto 40 punti a 22. Schoolkate ha commesso il doppio dei gratuiti
Sinner-Schoolkate 4-6 6-4 6-1 1-0
L'unico punto dell'australiano nel game coincide con il quinto doppio fallo nel match di Sinner che comunque fa più punti dell'avversario con la seconda e ora ha 30 vincenti contro 26.
Sinner-Schoolkate 4-6 6-4 6-1
Sorpasso completato. Sinner chiude il parziale al primo set point. Sul 30-30 si guadagna il set point con una palla corta, la prima del match, poi vince il duello a rete nel punto che chiude il set. Schoolkate subisce il terzo break in quattro turni di battuta nel set
?? on the run.
— #AusOpen (@AustralianOpen) January 16, 2025
The world No.1 wins the third and now leads Tristan Schoolkate 4-6 6-4 6-1#AO2025 • @janniksin pic.twitter.com/DtEPC1CDVQ
Sinner-Schoolkate 4-6 6-4 5-1
Sono sempre meno le risposte in campo dell'australiano. Sinner allunga
Sinner-Schoolkate 4-6 6-4 4-1
Sinner tiene a 15, senza particolari problemi. Schoolkate vince poi il suo primo game del set con un bel diritto profondo sulla palla game, ma la sensazione è che ormai la partita sia indirizzata in favore di Jannik
Sinner-Schoolkate 4-6 6-4 3-0
DOPPIO BREAK SINNER! Sinner padrone del campo, sfrutta tutta l'ampiezza per muovere Schoolkate, sempre più in affanno
Sinner-Schoolkate 4-6 6-4 2-0
Sinner cresce di tono, la palla torna dal lato di campo di Schoolkate più spesso e più velocemente. L'australiano fatica a tenere il ritmo dell'azzurro
Sinner-Schoolkate 4-6 6-4 1-0
BREAK SINNER! Si carica Jannik, che si fa più incisivo in risposta e parte subito avanti di un break nel terzo set: chiusura con la volée alta sulla palla break
Sinner-Schoolkate 4-6 6-4
Sinner archivia il secondo set in 47 minuti. Sinner ottiene il set point dopo un passante di Schoolkate in corridoio per questione di (pochi) centimetri. Lo trasforma con la combinazione servizio-diritto
It's all square at RLA with Sinner winning the second set 6-4 ??#AusOpen • #AO2025 pic.twitter.com/YsOXYitoQZ
— #AusOpen (@AustralianOpen) January 16, 2025
Sinner-Schoolkate 4-6 5-4
L'australiano rimonta da 15-30, ancora grazie alla prima di servizio: chiude il game con due prime vincenti e un serve and volley. Sinner servirà per il set
Sinner-Schoolkate 4-6 5-3
Con un ace e una prima vincente Sinner conferma il break: parziale di 8 punti a 1 negli ultimi due game
Sinner-Schoolkate 4-6 4-3
BREAK A ZERO SINNER! Al settimo game, arriva il primo break per Sinner che strappa il servizio a zero e chiude con un pesante, liberatorio vincente di diritto lungolinea da sinistra
Sinner-Schoolkate 4-6 2-3
Schoolkate è un martello con la prima al centro da destra (scelta finora nel 64% dei casi). Ma sul penultimo punto del game sorprende Sinner con una soluzione in slice a uscire, seguita da una volée a campo aperto. Ancora nessuna palla break per Sinner
Sinner-Schoolkate 4-6 2-2
Si alza il livello di Sinner che a suon di diritti pesanti guadagna campo e fiducia
Sinner-Schoolkate 4-6 1-2
Un vincente lungolinea di diritto da sinistra e una bella demi-volée valgono altri applausi per l'australiano che sul 40-15 prova due serve and volley. Il primo è neutralizzato dal suo doppio fallo, il secondo da una risposta di rovescio diagonale Sinner-style
Ancora un game da 12 punti sul servizio di Schoolkate che però riesce a non consegnare la prima palla break del match e si salva con una nuova incursione a rete: Sinner sulla palla game tenta il passante di diritto diagonale in allungo che finisce largo
Sinner-Schoolkate 4-6 1-1
Tre prime vincenti permettono a Sinner di interrompere la serie di tre game di fila dell'australiano. Deve però trovare una soluzione per incidere in risposta
Sinner-Schoolkate 4-6 0-1
Continua ad essere più reattivo e più sciolto al servizio, Schoolkate
Sinner-Schoolkate 4-6
BREAK A ZERO SCHOOLKATE! Dopo 29 set vinti di fila, Sinner cede un parziale. E lo fa incassando un break a zero nell'ultimo game, con il tredicesimo errore gratuito, dritto alla base della rete, nell'ultimo punto
29 and out ?
— #AusOpen (@AustralianOpen) January 16, 2025
Tristan Schoolkate becomes the first player to take a set off Sinner since Tomás Etcheverry on October 2nd, 2024 - 106 days ago!??@wwos • @espn • @eurosport • @wowowtennis • #AusOpen • #AO2025 pic.twitter.com/K6mNzl8EsX
Sinner-Schoolkate 4-5
Schoolkate ha vinto 15 punti su 16 discese a rete finora, Sinner 2 su 5. Numeri che raccontano la diversità di approccio al match. Schoolkate non arretra e chiude il game più lungo finora (12 punti) col suo primo ace e una prima vincente. Ancora nessuna palla break maturata
Sinner-Schoolkate 4-4
Un game in cui mette in fila il terzo doppio fallo e il quarto ace è il manifesto di un Sinner incostante
Sinner-Schoolkate 3-4
Schoolkate resta avanti. Tre punti diretti con il servizio lo aiutano a completare un altro game veloce. Sette giochi chiusi in 30 minuti
Sinner-Schoolkate 3-3
Contro il coraggioso e spavaldo australiano, Sinner vince quattro punti in meno finora negli scambi brevi. Con due ace di fila, comunque, archivia il terzo turno di battuta
Sinner-Schoolkate 2-3
Schoolkate gioca sciolto e si diverte, si concede anche una non facile veronica che lo porta 40-15. Sinner sbaglia di diritto al punto successivo e siamo 3-2. L'australiano, convincente al servizio in questi primi game resta avanti
Sinner-Schoolkate 2-2
Inizio non precisissimo di Sinner, che scivola sotto 15-30 dopo un diritto appena largo e tiene ai vantaggi, aiutato anche dal suo primo ace
Sinner-Schoolkate 1-2
Gioca libero l'australiano che regala anche un bel vincente di rovescio lungolinea. Commette sul 40-0 il secondo doppio fallo del match ma tiene senza problemi
Sinner-Schoolkate 1-1
Nessun problema per Sinner al servizio, che pure si complica un po' la vita dal 40-0
Sinner-Schoolkate 0-1
L'australiano parte con un doppio fallo ma tiene ai vantaggi
Sinner-Schoolkate 0-0
Si parte con Schoolkate al servizio
Jannik Sinner inaugura la sessione serale sulla Rod Laver Arena contro l'australiano Tristan Schoolkate nella giornata in cui si concludono i match di secondo turno all'Australian Open. Segui gli aggiornamenti in tempo reale, game by game, sull'incontro. Ecco tutte le curiosità sul match.
Sinner non ha mai perso nelle ultime 14 partite contro un giocatore di casa negli Slam e contro un australiano dal Masters 1000 di Montreal del 2021. L'australiano Schoolkate, numero 173 del mondo, potrebbe diventare il terzo giocatore con la più bassa classifica a battere Sinner nel circuito dopo Jack Draper, allora numero 309, al Queen's e Tristan Lamasine, allora numero 270, a Lione, sempre nel 2021.
Sinner punta a raggiungere per la quarta volta il terzo turno all'Australian Open dove l'anno scorso ha conquistato il suo primo titolo Slam. L'azzurro, che ha trionfato anche allo US Open, può diventare il primo italiano con tre Slam all'attivo in singolare e il quinto giocatore a imporsi in tre major consecutivo sul duro dopo Roger Federer, Novak Djokovic, Ivan Lendl e John McEnroe.
L'azzurro non perde un match dalla finale di Pechino contro Alcaraz. Contro Schoolkate punta alla sedicesima vittoria di fila e a firmare così la sua seconda striscia di successi più lunga di sempre. Inoltre ha vinto gli ultimi 29 set giocati.
La wild card Schoolkate, per la prima volta in tabellone nello Slam di casa, ha vinto finora due partite nel circuito maggiore, allo US Open 2024 e al primo turno di quest'anno a Melbourne, e sempre contro lo stesso avversario, il giapponese Taro Daniel. Nel 2024, però, ha vinto il suo primo titolo Challenger a Guangzhou, in finale contro Adam Walton, e altre tre semifinali in questo circuito.
Oggi affronta un Top 10, e di fatto un Top 25, per la prima volta in carriera. Finora non ha mai battuto nessun avversario compreso tra i primi 80 del mondo.
Non ci sono commenti