Chiudi

-
Wta

Brisbane su SuperTennis: tocca a Sabalenka e alle altre big (live dalle 2)

Nella notte italiana programma di lusso al WTA 500 sul cemento australiano: oltre alla bielorussa, regina del tennis mondiale, in campo anche la spagnola Badosa (n.4) e le russe Shnaider (n.5), Kalinskaya (n.6) e Mirra Andreeva (n.8)

di | 30 dicembre 2024

Un bel primo piano di Aryna Sabalenka in azione (foto Getty Images)

Un bel primo piano di Aryna Sabalenka in azione (foto Getty Images)

Programma di lusso quello di martedì al “Brisbane International” (WTA 500 - montepremi 1.520.600) di scena sul cemento australiano (dalle ore 2 live su SuperTennis e SuperTenniX).

Si parte con la sfida inedita tra Paula Badosa, n.12 del ranking e quarta favorita del seeding, e l’armena (ma russa fino a qualche mese fa) Elina Avanesyan, n.43 WTA. La spagnola, dopo aver superato il serio problema alla schiena ha chiuso il 2024 a ridosso dell’élite mondiale guadagnandosi il riconoscimento di “Comeback Player of the Year”.

Quindi riflettori puntati sulla regina del tennis mondiale Aryna Sabalenka. La 26enne di Minsk, “Player of the Year” dopo aver chiuso la stagione in vetta al ranking, debutta anche lei (come tutte le prime 16 teste di serie) direttamente al secondo turno contro la messicana Renata Zarazua, n.75 WTA, mai affrontata in carriera. Sabalenka a Brisbane è stata finalista a gennaio 2024 (quando ha raccolto appena tre giochi contro Rybakina) mentre ha conquistato il trofeo nel 2023 (ma si giocava ad Adelaide).

Mirra Andreeva colpisce di diritto (foto Getty Images)

Mirra Andreeva colpisce di diritto (foto Getty Images)

Esordio anche per tre giocatrici, tutte in crescita negli ultimi dodici mesi e con l’obiettivo top ten nel mirino. La 17enne Mirra Andreeva, n.16 del ranking (“best”) ed ottava testa di serie, è attesa da un inedito derby russo con Anna Blinkova, n.77 WTA.

Un’altra giovane russa, Diana Shnaider, n.13 WTA e quinta testa di serie, deve vedersela con l’ucraina Anhelina Kalinina, n.55 del ranking mai affrontata in carriera.  Shnaider nel 2024 ha vinto il premio come “Most Improved Player”: ha vinto i suoi primi quattro titoli WTA in carriera, per giunta su tre superfici diverse (cemento terra ed erba).

Ancora una russa Anna Kalinskaya, n.14 WTA e sesta testa di serie, fa il suo esordio contro la statunitense Ashlyn Krueger, n.64 del ranking. La 20enne di Dallas ha vinto in due set l’unico precedente con la 26enne moscovita, disputato nei quarti di Osaka nel 2023 quando poi la texana avrebbe finito per conquistare il suo primo - e finora unico - trofeo WTA.

Intanto lunedì ritorno in campo vincente, dopo oltre quattro mesi per Ons Jabeur: la tunisina, scesa al n.42 del ranking dopo che un problema alla spalla destra l'aveva costretta a chiudere in anticipo il suo 2024 (la sconfitta contro Osaka al primo turno del "1000" di Toronto ad inizio agosto l'ultimo match disputato), ha battuto al primo turno per 76(5) 64, in un'ora e 52 minuti, la cinese Zheng Saisai, n.692 WTA, in gara con il ranking protetto.

Al secondo turno la 30enne di Ksar Helklar dovrà vedrsela con la russa Ekaterina Alexandrova, n.28 del ranking e 14 del seeding. La 30enne di Chelyabink è in vantaggio per 6 a 3 nel bilancio dei confronti diretti.

4C23723B-9F50-4049-97AB-5269F4F8BA8A
Play

Non ci sono commenti
Loading...