-
Wta

WTA Dubai su SuperTennis: Tauson sorprende Sabalenka

La danese batte la numero 1 del mondo e sfiderà Noskova. Rybakina salva sei match point e elimina Paula Badosa. Avanti anche Swiatek che elimina Yastremska. Tutto il torneo live su SuperTennis

di | 19 febbraio 2025

La gioia di Clara Tauson (Getty Images)

La gioia di Clara Tauson (Getty Images)

Clara Tauson firma la più grande sorpresa del Dubai Duty Free Tennis Championships 2025, WTA 1000 in diretta su SuperTennis. La danese ha sconfitto 63 62 Aryna Sabalenka e ottenuto così la prima vittoria contro una numero 1 del mondo, la seconda in dieci incontri contro una Top 10. Ha raggiunto così il terzo quarto di finale della stagione, il primo in un WTA 1000 in carriera. "E' stata una partita eccezionale, ho cercato di sfruttare ogni occasione. Mi sono sentita benissimo in campo e penso che si sia visto" ha detto nella breve intervista a caldo.

Affronterà ora Linda Noskova, n. 35 del mondo. Anche la ceca giocherà il suo primo quarto di finale in un WTA 1000grazie al 63 76(8) sulla numero 5 Jessica Pegula. Dopo aver salvato due set point nel secondo parziale, Noskova ha celebrato la prima vittoria contro una Top 5  della stagione. "Non avevo guardato il tabellone oltre questa partita. Abbiamo giocato all'Australian Open, è un'ottima giocatrice e ha fatto molto bene negli ultimi tornei. Sarà un gran match" ha detto Tauson.

Ha rischiato grosso Elena Rybakina, che ha salvato sei match point, quattro nel tie-break del secondo set e due sul 5-6 nel terzo, prima di piegare 46 76(6) 76(2) la spagnola Paula Badosa, che ha avuto qualche problema alla gamba sinistra nel terzo set. La kazaka era arrivata a un punto dalla sconfitta prima di rimontare e vincere anche nel loro ultimo confronto diretto, a Miami nel 2023. Peraltro nessuna giocatrice aveva vinto dopo aver saltato così tanti match point dal successo di Tatjana Maria su Emilia Arango l'anno scorso a Nottingham.

La kazaka affronterà Sofia Kenin, che ha eliminato la campionessa in carica Jasmine Paolini fortemente limitata nei movimenti da una caduta all'inizio del secondo set.

Più facile invece il compito di Iga Swiatek. La polacca, nettamente battuta da Jelena Ostapenko in semifinale a Doha la scorsa settimana, resta in corsa fra le migliori otto del torneo dopo aver battuto 75 60 Dayana Yastremska. Ha ottenuto così il primo successo contro l'ucraina che aveva vinto l'unico precedente confronto diretto in Billie Jean King Cup nel 2019.

Nel primo set Yastremska ha salvato i primi due set point e completato il parziale con 16 vincenti a due. L'ucraina ha mantenuto testardamente la sua aggressività negli scambi da fondo ma l'ha fatto sacrificando efficienza e precisione. Ha recuperato da 3-5 a 5-5 nel primo set, ma non ha più vinto un game e nel secondo set ha ottenuto appena otto punti. Impietoso quanto eloquente il dato degli errori gratuiti: ne ha commessi 47 gratuiti, un'enormità se si considera che Swiatek ha vinto 67 punti in tutto il match.

"Ci sono diverse giocatrici nel circuito che colpiscono forte e rischiano tanto. Se la tirano dentro, brave loro. Se non prendono il campo, ringrazi e incassi quei punti. Non è semplice, devi avere molta pazienza" ha detto nell'intervista in campo.

Per un posto in semifinale, Swiatek se la vedrà con Mirra Andreeva, numero 14, che ha dominato 61 61  la statunitense Peyton Stearns, numero 46, e ha raggiunto per la quarta volta i quarti di finale tra Slam e WTA 1000.

6DBB6391-EB6B-4BAE-A6C9-D5C67507ECB4
Play

Hanno centrato un posto tra le migliori otto anche Sorana Cirstea e Karolina Muchova. La rumena, n.89 WTA, ha fatto gli straordinari per riuscirci. In tabellone grazie ad una wild card, la 34enne di Bucarest ha prima sconfitto la qualificata statunitense Alycia Parks, n.74 del ranking, per 36 64 61, e poi si è ripetuta ai danni di un'altra americana, Emma Navarro, n.9 del ranking ed 8 del seeding: 76(5) 36 75 lo score dopo una battaglia di oltre tre ore.

Cirstea, semifinalista in questo torneo dodici mesi fa, con il successo su Navarro - che in precedenza aveva superato 76(6) 26 62 la svizzera Belinda Bencic, campionessa ad Abu Dhabi - ha ottenuto la sua prima vittoria su una top ten  dal successo su Marketa Vondrousova a Roma 2024. 

Per bissare il risultato dello scorso anno Sorana dovrà battere giovedì Karolina Muchova, n.17 del ranking e 14 del seeding: la ceca ha avuto la meglio per 63 16 76(5) sulla statunitense McCartney Kessler, n.53 WTA, protagonista nel turno precedente dell'eliminazione della connazionale Coco Gauff, n.3 WTA e terza testa di serie. Muchova è in vantaggio per 4-1 nei testa a testa con Cirstea.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti