-
Wta

Osaka vince un set poi si ritira, a Auckland vince Tauson

Tauson lascia Auckland con il terzo trofeo WTA della sua carriera, il primo dal 2021.

05 gennaio 2025

20250105_GettyImages_2192462285.jpg

Clara Tauson ha vinto il suo terzo titolo nel circuito maggiore all'ASB Classic, il WTA 250 di Auckland sul duro (montepremi 275.094 dollari). E' diventata così la prima danese nell'albo d'oro. Numero 50 del mondo, Tauson ha beneficiato del ritiro di Naomi Osaka, ex numero 1 e quattro volte campionessa Slam oggi n.57 WTA, che ha vinto il primo set 64 ma si è ritirata per un infortunio agli addominali.

Tauson, ex numero 1 junior, ha sollevato così il primo trofeo WTA dai successi a Lione e Lussemburgo nel 2021. Dopo quella stagione, in cui ha raggiunto anche una terza finale, persa a Courmayeur, non era più arrivata così avanti in un torneo WTA. A causa di una serie di infortuni era anche uscita dalla Top 100 nel 2022.

"Sono davvero dispiaciuta, Naomi stava giocando un gran tennis oggi, quindi è la peggior finale, per me, dal punto di vista emotivo - ha detto la danese durante la premiazione -. Non posso essere davvero felice per quello che è accaduto oggi, anche se col tempo mi porterò certamente sensazioni positive da queste settimana. Ho giocato molto su questo campo".

A Auckland, infatti, ha ritrovato il sorriso al termine di una settimana non semplice, salvando anche un match point al secondo turno a Sofia Kenin, campionessa all'Australian Open 2020, e sabato ha completato due vittorie in un giorno, la prima delle quali contro la testa di serie numero 1 Madison Keys.

Beffarda, al contrario, è stata l'undicesima finale in carriera di Osaka, la prima dalla sconfitta del WTA 1000 a Miami. Il ritiro, come detto, è arrivato appena dopo la vittoria del primo parziale. Qui, la tennista classe 1997 era uscita dai blocchi in maniera poderosa, portandosi avanti addirittura di due break e sul 5 a 1.

Un primo piano di Osaka dopo la finale di Auckland (Getty Images)

Un primo piano di Osaka dopo la finale di Auckland (Getty Images)

L'entità del problema agli addominali, tuttavia, è ancora da chiarire. "Voglio solo ringraziare tutti per avermi accolto in questa bellissima città", ha fatto sapere. "Mi è piaciuto molto giocare qui, e mi dispiace per come è andata a finire, ma spero vi siate goduti il tennis che abbiamo giocato. Sono davvero grata di essere qui oggi".

Soltanto una settimana fa, l'ex numero 1 WTA aveva detto di tenere aperta la possibilità del ritiro dalle competizioni, in caso di un mancato ritorno ad alti livelli. Il suo 2025, con la collaborazione con coach Patrick Mouratoglou, è iniziato però col piede giusto. La finale potrà quindi sicuramente darle fiducia sul proprio livello di gioco, ma ora c'è certamente un po' di preoccupazione a soltanto una settimana dal primo Slam dell'anno, quell'Australian Open che lei ha alzato già al cielo per due volte tra il 2019 ed il 2021.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti