Chiudi
Il n.1 del mondo ci ha appena giocato agli Internazionali BNL d’Italia, le utilizzarà al Roland Garros e negli altri tornei della stagione della terra battuta. Le nuove Asics di Djokovic garantiscono leggerezza e velocità. Con il simbolo di Nole e… 410 grammi di peso
di Mauro Simoncini | 24 maggio 2019
Novak Djokovic è Asics Global Footwear Ambassador; ma il nome Novak a queste nuove Court FF2 è stato deciso anche perché sono state realizzate in stretta collaborazione proprio con il numero 1 al mondo, esattamente secondo le specifiche e le richieste del tennista serbo.
Originariamente utilizzata nelle scarpe running performance Asics, la tecnologia Flytefoam è realizzata con fibre rinforzate e fornisce un'ammortizzazione continua. Asics ha deciso di esportare nel tennis questa tecnologia e le intersuole specifiche per il tennis sono il 35% più leggere rispetto all'intersuola standard industriale e garantiscono circa il 10% in più di durata rispetto all'intersuola usata nel running.
La costruzione della scarpa è stata studiata per rendere più efficiente i movimenti del giocatore: i tempi di contatto sono inferiori del 5,6% rispetto al modello precedente; si punta sulla velocità. La zona tallonare è più ampia, per aumentare la stabilità e migliorare il contatto sul terreno.
Per questi e gli altri obiettivi ci sono le consuete tecnologie già inserite in Resolution e Solution, i modelli principali tennis di Asics. TwistRuss è una variante del TrussTic riduce il peso della suola: ci sono le fessure all'interno dell'esclusiva struttura Trusstic che aumentano la flessibilità; ovviamente il Gel presente sia nell’avampiede sia nella zona posteriore attutisce gli impatti sul terreno e garantisce ripartenze più rapide. Infine la linguetta tradizionale è sostituita da un mono-sock interno elastico che rende la calzata fluida e contenitiva.
Da subito il comfort colpisce; per restare in “casa” Asics sembra di muoversi leggeri e veloci con un paio di scarpe da running (o tutt’al più di una Solution da tennis), ma poi di fermarsi, scivolare e ripartire con la sicurezza e la stabilità di una Resolution. Un mix di sensazioni vincenti, che è proprio il campo a suggerire.
Provate sia durante una sessione più breve ma intensa di gioco agonistico, sia in una intera giornata lavorativa da “maestro” di tennis, le Court FF2 si sono dimostrate vincenti in entrambe le situazioni. Ed è raro che succeda. Perché da un lato il giocatore agonista richiede contemporaneamente stabilità, solidità ma anche velocità e peso leggero; dall’altro invece la priorità di chi deve indossare una scarpa e muoversi sul campo per una giornata intera è la comodità.
Le Asics Court FF2 sono snelle ma rinforzate nei punti giusti; leggere quindi (pesano 410 grammi), rapide ma stabili e sicure quando si tratta di ripartire o cambiare direzione. Testate in versione con suola Clay, scivolare è… un piacere. E quando si può piantare la gamba esterna prima di colpire, la stabilità si sente eccome.
Non ci sono commenti