Il Profilo
Fenomeno di precocità, De Minaur è arrivato al n.2 della classifica junior nel febbraio del 2016, pochi giorni prima di compiere 17 anni, raggiungendo la finale a Wimbledon e le semifinali a Melbourne e New York under 18. Rapidità e atteggiamento sono le sue grandi armi, ma la miglioria più importante sta arrivando dalla parte del dritto, che lo porta a giocare molti più colpi a sventaglio e a prendere la rete con continuità.
Giramondo per eccellenza, la storia di Alex De Minaur comincia a Sydney dove l’uruguaiano Anibal De Minaur, che ha appena aperto un ristorante italiano, incontra la madrilena Esther. I due si sposano e il 17 febbraio 1999 nasce Alex. 5 anni più tardi, dopo aver chiuso il ristorante, la famiglia si trasferisce in Spagna, per la precisione ad Alicante, dove inizia la sua storia tennistica. Nelle stagioni a venire c'è spazio per un’ulteriore parentesi in Australia, prima della scelta ricaduta nuovamente sulla penisola iberica.
“Vivo in Spagna, ma mi sento profondamente australiano - aveva raccontato all’epoca De Minaur -. Il mio punto di riferimento è Lleyton Hewitt, che ho sempre ammirato durante le sue lunghe battaglie tennistiche tifando davanti alla televisione. Il suo patriottismo mi ha sempre colpito e sogno di rappresentare il mio Paese proprio come lui”.