
Chiudi
A 17 anni e 8 mesi ha battuto Mate Valkusz a Budapest: è il terzo italiano più giovane a vincere un match ATP
Per conquistare nel febbraio del 2019 a Bergamo il primo titolo Challenger ha battuto 7 giocatori tutti compresi tra i primi 301 del mondo
Sinner ha fatto centro anche nei Futures. Vanta due titoli ITF, vinti a nel 2019, a Trento e Santa Margherita di Pula
Jannik Sinner è il più giovane tennista italiano della storia ad aver vinto un torneo Challenger. Mamma cameriera, papà cuoco, entrambi in un rifugio alpino in Val Fiscalina, Sinner è cresciuto con una chiara educazione al lavoro. Diciassettenne per certi versi peculiare, poco presente sui social, riservato come chi è cresciuto fra le rocce delle Alpi, Sinner ha iniziato con lo sci. A 13 anni era già campione italiano di slalom gigante. Nel frattempo, però, matura quello che all'inizio è solo un hobby, il tennis. Poi lascia lo sci, è troppo pericoloso. E l'hobby diventa una professione.
A Ostrava entra per la prima volta per diritto di classifica nel main draw di un Challenger; e festeggia la prima vittoria su un top 100, Jiri Vesely, sconfitto nei quarti. Agli Internazionali Bnl d'Italia ha conquistato la prima vittoria in una main draw Masters 1000 battendo Steve Johnson.