Il Profilo
Nata a Louny, piccolo centro non lontano dal confine con la Germania, figlia di Radek e Martina (separati oramai da diversi anni), ha una sorella gemella, Krystina, anche lei tennista professionista, venuta al mondo un paio di minuti prima. Fisico slanciato da top model (nonostante la passione dichiarata per pizza e pasta) guarda quasi tutte dall’alto in basso, grazie alla ragguardevole altezza di cui madre natura l’ha dotata. Eppure da bambine lei e la sorella avevano ripiegato sul tennis, iniziato a praticare a 4 anni, perché erano troppo basse per il basket! Le due sono praticamente identiche ma Karolina, oltre ad essere molto più forte, è destrorsa mentre la gemella è mancina.
Chiamatela “ace-woman”. A parte il servizio-bomba che le ha permesso per tre anni di fila (2015-2017) di scagliarne più di tutte, è il suo tennis nel complesso ad essere difficile, con poco margine. I suoi sono colpi piatti che sfiorano quasi la rete e che devono essere eseguiti con fluidità e timing perfetto, altrimenti quando è tesa gli errori fioccano. La capacità di concentrazione resta il suo problema maggiore, che le impedisce di sfruttare qualità tecniche e fisiche notevoli, e che è ancora irrisolto nonostante abbia anche raggiunto la vetta del ranking.
Ha vinto il suo primo torneo ITF nel 2008 a Bol (un 10mila dollari), in Croazia, partendo dalle qualificazioni, ma ha dovuto aspettare i vent’anni per arrivare a ridosso delle top 100. In compenso nel circuito Wta ha conquistato il trofeo alla prima finale disputata, in quel di Kuala Lumpur, in Thailandia, nel 2013. Fiori d'arancio per lei a luglio 2018 quando ha sposato il connazionale Michal Hrdlicka, ex presentatore della tv ceca, diventato anche il suo manager.